
I Re Magi sono sulla via del ritorno, ma i presepi sono restati a Casa di Zela
I Re Magi sono sulla via del ritorno, ma i presepi sono restati a Casa di Zela Apre giovedì 21 e venerdì 22 gennaio, dalle ore 15 alle 19, a
Forme del presepe dagli anni ’50 ai giorni nostri
Forme del presepe dagli anni ’50 ai giorni nostri Martedì 8 dicembre, presso il Museo Casa di Zela, verrà inaugurata la mostra “Forme del presepe dagli anni ’50 ai giorni
La Natività di Giuseppe Gavazzi
Forme del presepe dagli anni ’50 ai giorni nostri Da martedì 8 dicembre, presso i locali di Via Montalbano 255 (Quarrata) potrete ammirare l’esposizione “La natività di Giuseppe Gavazzi –
Proiezione del film “In questo mondo”
Proiezione del film “In questo mondo” di Anna Kauber “In questo mondo” di Anna Kauber è uno straordinario racconto sulle donne che in Italia hanno scelto di fare le pastore.
Presentazione del libro “L’influenza spagnola del 1918-1919”
Presentazione del libro “L’influenza spagnola del 1918-1919” Roberto Bianchi (Università degli Studi di Firenze) e Giovanni Contini (Associazione Italiana per la Storia Orale) presentano il libro “L’influenza spagnola del 1918-1919
Un salto verso la libertà
Un salto verso la libertà25 Aprile 1945-2020 Un giorno torneremo a giocare a campana sull’aia di Casa di Zela.E sarà un’altra grande festa.
Impazza sul web “Casa di Zela”
Come molti altri musei in tutta Italia, anche il museo “Casa di Zela” propone a chi è interessato contenuti in formato digitale consultabili direttamente da casa. Si possono trovare inCasa di Zela – Il Documentario
Con questo short-doc vogliamo raccontarvi come nasce il Museo Casa di Zela. Ernesto Franchi ci racconterà com’è iniziata la sua collezione: dal primo pezzo trovato quando era ragazzo, fino ad
Tanti auguri a tutti!
Siamo arrivati alla fine del 2019 e vogliamo farvi i nostri migliori auguri, ringraziandovi per il sostegno che ci avete regalato durante tutto l’anno. Cogliamo l’occasione per informarvi che, anche nel